- ECHA
- Legislazione
- REACH
- Comunicazione nella catena di approvvigionamento
- Rappresentanti esclusivi
- Who
Rappresentanti esclusivi
-
REACH
- Comprendere il regolamento REACH
- Identificazione della sostanza
- Registrazione
- Valutazione
- Autorizzazione
- Restrizione
- Comunicazione nella catena di approvvigionamento
- Elenco di sostanze candidate presenti in articoli
- Legislazione
- Sperimentazione sugli animali ai sensi del regolamento REACH
- Applicazione
-
Sostituzione con sostanze chimiche più sicure
- Perché devo effettuare la sostituzione?
- Come posso farlo?
- Esempi dalla vita reale
- Finanziamenti e assistenza tecnica
- Trova dei partner per la sostituzione
- Novità e attività
- Reti
- Seminari sulla catena di approvvigionamento
- Dati per evitare una sostituzione deplorevole
- Online training on analysis of alternatives
- Nanomateriali
- Valutazione delle esigenze normative
- PBT assessment
- Endocrine disruptor assessment
-
Cooperation with authorities and stakeholders
- RIME+ Platform
- Gruppo di esperti PBT (sostanze persistenti, bioaccumulabili e tossiche)
- Gruppo di esperti sugli interferenti endocrini
- REACH Exposure Expert Group
- Gruppo di lavoro PETCO
- Plastic additives initiative
- Metals and Inorganics Sectoral Approach
- ECHA-CEFIC collaboration on dossier compliance
- Sostanze potenzialmente problematiche
Rappresentanti esclusivi
Rappresentanti esclusivi
Siete rappresentanti esclusivi se:
- assumete i compiti e le responsabilità di un importatore di una sostanza ai sensi del REACH, per un’impresa avente sede all’esterno dello spazio economico europeo.
Per maggiori informazioni, si veda anche la Pagina introduttiva per i rappresentanti esclusivi.
In linea generale, siete soggetti alle stesse prescrizioni per la registrazione delle sostanze che si applicano ai fabbricanti e agli importatori. Dovete inoltre fornire informazioni agli importatori in modo che questi possano compilare le schede di dati di sicurezza (SDS). Dovrete anche tenere i registri della vostra catena di approvvigionamento – inventario di importazione e tonnellaggio – e fornirli alle autorità competenti su richiesta.