Esenzione PPORD
Esenzione PPORD
Il regolamento REACH non prevede alcun obbligo di registrazione per le sostanze fabbricate o importate in quantitativi inferiori a una tonnellata l'anno.
Per dare maggiore impulso all'innovazione, le sostanze utilizzate nell'ambito delle attività di ricerca e sviluppo scientifici (SR&D) in quantitativi inferiori a una tonnellata l'anno sono esentate anche dall'autorizzazione e dalla restrizione.
Le sostanze utilizzate in quantitativi superiori a una tonnellata l'anno per attività di ricerca e sviluppo orientate ai prodotti e ai processi (PPORD) possono essere esonerate dall'obbligo di registrazione per un periodo di cinque anni. Per beneficiare di questa esenzione è necessario presentare all'ECHA una notifica PPORD.
Nella notifica PPORD le imprese devono indicare:
- informazioni sull'identità della sostanza;
- la sua classificazione;
- informazioni relative al programma PPORD e
- il quantitativo di sostanza che si prevede di fabbricare o importare nel corso del periodo di esenzione di cinque anni.
L'ECHA valuta la notifica PPORD ed eventualmente impone condizioni all'esenzione PPORD. Il fabbricante o l'importatore della sostanza deve rispettare le condizioni imposte e informare i clienti coinvolti nell'attività di ricerca e sviluppo orientata ai prodotti e ai processi.
Se una sostanza utilizzata per la PPORD è soggetta a restrizione o autorizzazione, nelle rispettive decisioni verranno specificate le modalità di applicazione alla PPORD e verranno definiti i quantitativi massimi di sostanza che potranno beneficiare dell'esenzione PPORD.
See also under the Support section
EU Privacy Disclaimer
Questo sito web si avvale di cookie affinché possiate usufruire della migliore esperienza sui nostri siti web.