Importatori
-
REACH
- Comprendere il regolamento REACH
- Identificazione della sostanza
- Registrazione
- Valutazione
- Autorizzazione
- Restrizione
- Comunicazione nella catena di approvvigionamento
- Elenco di sostanze candidate presenti in articoli
- Legislazione
- Sperimentazione sugli animali ai sensi del regolamento REACH
- Applicazione
-
Sostituzione con sostanze chimiche più sicure
- Perché devo effettuare la sostituzione?
- Come posso farlo?
- Esempi dalla vita reale
- Finanziamenti e assistenza tecnica
- Trova dei partner per la sostituzione
- Novità e attività
- Reti
- Seminari sulla catena di approvvigionamento
- Dati per evitare una sostituzione deplorevole
- Online training on analysis of alternatives
- Nanomateriali
- Valutazione delle esigenze normative
- PBT assessment
- Endocrine disruptor assessment
-
Cooperation with authorities and stakeholders
- RIME+ Platform
- Gruppo di esperti PBT (sostanze persistenti, bioaccumulabili e tossiche)
- Gruppo di esperti sugli interferenti endocrini
- REACH Exposure Expert Group
- Gruppo di lavoro PETCO
- Plastic additives initiative
- Metals and Inorganics Sectoral Approach
- ECHA-CEFIC collaboration on dossier compliance
- Sostanze potenzialmente problematiche
Importatori
Importatori
Siete importatori se:
- acquistate un prodotto chimico direttamente da un fornitore che ha sede al di fuori del SEE e lo portate nel territorio del SEE.
Non siete importatori se:
- il vostro fornitore non stabilito nel SEE ha nominato un rappresentante esclusivo che ha sede nel SEE per registrare la sostanza – in questo caso siete utilizzatori a valle.
I doveri di ciascun attore della catena dipendono dal tipo di prodotto importato (sostanze, miscele o articoli). Per maggiori informazioni in merito consultare la pagina delle Informazioni introduttive per gli importatori.
EU Privacy Disclaimer
Questo sito web si avvale di cookie affinché possiate usufruire della migliore esperienza sui nostri siti web.