
Quando gli utilizzatori a valle ricevono una scheda di dati di sicurezza estesa per una sostanza o una miscela, devono stabilire se il loro uso è supportato da scenari d'esposizione (ES) o dalle informazioni sull'uso sicuro delle miscele (SUMI) allegate alla SDS. I responsabili della formulazione devono inoltre prendere in considerazione l'uso prevedibile delle loro miscele da parte dei loro clienti.
Per verificare se il loro uso è supportato, gli utilizzatori a valle devono:
-
raccogliere informazioni su come viene utilizzata la sostanza;
-
stabilire se l'uso e le condizioni di utilizzo effettivi corrispondono alle condizioni descritte negli scenari d'esposizione ricevuti.
Quando l'uso è supportato, gli utilizzatori a valle devono documentare tale verifica e fornire ai clienti informazioni pertinenti sull'uso sicuro, se necessario. Quando l'uso non è supportato, gli utilizzatori a valle dispongono di una serie di opzioni:
-
attuare le condizioni d'uso descritte nello scenario d'esposizione che hanno ricevuto;
-
rendere noto il loro uso al loro fornitore e richiedere uno scenario d'esposizione aggiornato;
-
sostituire la sostanza con una sostanza differente per la quale non è richiesto uno scenario d'esposizione o per la quale sono disponibili scenari d'esposizione che contemplano le proprie condizioni d'uso. In alternativa, modificare il processo in modo che tale sostanza non sia più richiesta;
-
trovare un altro fornitore, che fornisca la sostanza o miscela con uno scenario d'esposizione che contempla il proprio uso; oppure
-
preparare una relazione sulla sicurezza chimica dell'utilizzatore a valle (DU CSR).
Ancora una volta, gli utilizzatori a valle devono fornire informazioni sull'uso sicuro ai loro clienti, se necessario, e potrebbero essere tenuti a segnalarlo anche all'ECHA.