Mappa del Sito
Comitato per la valutazione dei rischi
Il comitato per la valutazione dei rischi (RAC) elabora i pareri dell’ECHA sui rischi che le sostanze comportano per la salute umana e l’ambiente in relazione alle seguenti procedure REACH e CLP. Le decisioni definitive sono prese dalla Commissione europea.
Classificazione ed etichettatura armonizzate
Il RAC esamina le proposte per la classificazione ed etichettatura armonizzate e fornisce un parere sulla proposta di classificazione armonizzata di una sostanza come sostanza cancerogena, mutagena o tossica per la riproduzione, come allergene respiratorio, o per quanto concerne altri effetti, in base a una valutazione caso per caso.
Restrizione
Il comitato valuta se la restrizione proposta su fabbricazione, immissione sul mercato o uso di una sostanza sia idonea a ridurre il rischio che quest’ultima comporta per la salute umana e l’ambiente. Ciò prevede anche la valutazione delle osservazioni presentate da terzi.
Autorizzazione
Quando viene presentata una domanda di autorizzazione, il RAC valuta il rischio di una sostanza derivante dagli usi della stessa. Ciò comprende una valutazione dell’adeguatezza e dell’efficacia delle misure di gestione dei rischi descritte nella domanda di autorizzazione e, ove opportuno, dei rischi di possibili alternative. Saranno valutati anche i contributi di terzi correlati alla domanda.
Richieste del direttore esecutivo dell’ECHA
Il RAC fornisce un parere su richiesta del direttore esecutivo dell’ECHA in relazione ai rischi per la salute umana e l’ambiente su qualsiasi altro aspetto riguardante la sicurezza delle sostanze, in quanto tali o in quanto componenti di miscele o articoli.
Il comitato fornisce anche un sostegno scientifico volto a migliorare la cooperazione tra l’Unione, i suoi Stati membri, le organizzazioni internazionali e i paesi terzi in relazione alla sicurezza delle sostanze, e partecipa attivamente alle attività di assistenza tecnica e di sviluppo di capacità in materia di buona gestione delle sostanze chimiche nei paesi in via di sviluppo.
Composizione
I membri del RAC sono nominati dal consiglio di amministrazione dell’ECHA, sulla base dei candidati nominati dagli Stati membri, per un mandato di tre anni, rinnovabile.
Visualizzazione Contenuto Web
- ECHA’s committees back restricting over 1 000 skin sensitising chemicals used in clothing and other articles
22 September 2020 - News release - ECHA’s committees recommend restricting a subgroup of PFAS
17 June 2020 - News release - RAC backs restricting intentional uses of microplastics
10 June 2020 - News release - RAC adopts harmonised classification and labelling opinions for four insecticides
6 May 2020 - Weekly bulletin- Details of opinions [PDF] [EN]
- ECHA's committees conclude on five restrictions
16 March 2020 - News release
Categories Display
Contrassegnato come:
(fai clic sul tag per cercare i contenuti pertinenti)
Chair of the RAC is Tim Bowmer.
- CV [PDF]
- Declaration of Interests [PDF]
Deputy Chair of the RAC is Johanna Peltola-Thies
- CV [PDF]
- Declaration of Interests [PDF]
Committee's activities
- List of nominees for membership in RAC [PDF]
- Meetings (dates, agendas and minutes)
- List of RAC members with their CVs and Declarations of interest
- RAC work plan, December 2020
Harmonised Classification and Labelling
Restrictions
Applications for Authorisation
- Process
- Procedure for seeking agreement
- AfA A-listing criteria [PDF]
- Mandate for a working group of RAC
- Current public consultations
- RAC opinions
- Evaluating applications (including DNELs and dose-responses)
Occupational Exposure Limits
ECHA's Executive Director's requests
Committee's procedures
- Rules of procedure of RAC [PDF]
- Rules for accessing S-CIRCABC interest groups [PDF]
- Working procedure for the appointment of rapporteurs [PDF]
- Agreement on the RAC Working Groups (RAC-47) [PDF]
Harmonised Classification and Labelling
- Framework for RAC accordance check[PDF]
- Framework for RAC opinion development [PDF]
- Procedure for agreement seeking (fast-track agreement) [PDF]
Restrictions
- RAC working procedure on the conformity check [PDF]
- RAC working procedure on opinion development [PDF]
- Framework for conformity check and opinion development
- Templates:
- Working procedure on conformity check
Applications for Authorisation
Occupational Exposure Limits
ECHA's Executive Director's requests
- Framework for Article 77(3)(c) requests [PDF]
- RAC: Working Procedure on setting of risk estimates such as DNELs and dose response functions [PDF]
Stakeholders
Route: .live2